La quarta edizione della Selinunte Summer School ha come obiettivo l’intervento sulla città in forma intelligente, leggera, innovativa e rispettosa delle preesistenze. Per fare questo, nel territorio di Castelvetrano – Selinunte sono state individuate alcune aree da riprogettare con interventi in prevalenza leggeri ma anche di recupero a più lungo termine: dall’arredo urbano alla risistemazione dei fronti, alla ricostruzione di manufatti. Per sette giorni, dal 5 al 12 Ottobre, giovani progettisti provenienti da tutta Italia saranno guidati da 5 Tutor – scelti tra i più interessanti Studi di Architettura italiani – nella riprogettazione di questi spazi urbani. Parallelamente alle attività della Summer School gli architetti terranno, all’interno della Collegiata di S. Pietro di Castelvetrano, delle brevi lecture aperte al pubblico. Inoltre, a conclusione della Selinunte Summer School 2014 i progetti ideati per la città verranno presentati alla cittadinanza durante una conferenza nel Sistema delle Piazze di Castelvetrano.
Selinunte Summer School – Conferenze aperte al pubblico
Categorie
- Bandi e Concorsi (33)
- Convenzioni (12)
- Formazione e Crediti (135)
- Notizie e Comunicati (1.004)
Articoli Recenti
- Regolamento per la concessione in uso temporaneo gratuito di spazi e locali dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trapani (approvato dal Consiglio nella seduta del 03.06.2025)
- Evento formativo dal tema “ALLA SCOPERTA DEL MAZARO” – TERZA CONFERENZA DEL 2° CICLO DI VISITE GUIDATE LUNGO IL PERCORSO DEL MAZARO MAZARA DEL VALLO – Domenica 26 OTTOBRE 2025, ore 9.00-13.00
- EVENTO FORMATIVO DAL TITOLO “PIANO REGOLATORE GENERALE – PRESENTAZIONE ALLA CITTÀ” Alcamo (TP)_ venerdì 24 ottobre 2025_dalle ore 09:30_Centro Congressi Marconi, Corso VI Aprile 119