Formazione e Crediti

L’aggiornamento professionale e la formazione specialistica, dal 1° gennaio 2014, sono un obbligo per ogni professionista iscritto all’Albo.

Il triennio formativo 2023-2025 è normato dalle NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO approvate dal Consiglio Nazionale degli Architetti il 19/12/2019 e in vigore dal 1° gennaio 2020.

Le NUOVE LINEE GUIDA 2020 operano una manutenzione complessiva di quelle vigenti.
Tra i punti salienti segnaliamo il mantenimento della base triennale della formazione, l’ampliamento e il chiarimento delle fattispecie di possibili esoneri (con casistiche più dettagliate e autocertificazioni), la valorizzazione della formazione anche attraverso una diversa individuazione delle aree formative.

Vengono, inoltre, introdotti i CFP per la partecipazione a Consigli di disciplina e per la partecipazione ai concorsi di progettazione e per la partecipazione come membro della giuria di concorsi, se nominati dagli Ordini.

I moduli per le autocertificazioni sono compilabili direttamente all’interno della procedura di caricamento su https://portaleservizi.cnappc.it/.

Per una visione più ampia e completa si raccomanda la lettura integrale del testo e dei relativi allegati di seguito riportati.

Tutte le modifiche hanno previsto e prevedono l’implementazione – già attivata da gennaio 2023 – delle funzioni della piattaforma https://portaleservizi.cnappc.it/, ivi comprese le sezioni relative alle FAQ.

Si ricorda che dal 1 gennaio 2023 è iniziato il semestre di ravvedimento operoso, che terminerà il 31 dicembre 2023 per come da proroga comunicata dal CNAPPC con Circolare n° 60 del 14/06/2023 prot. 647.

Entro tale data si dovrà dimostrare di aver ottenuto almeno 48 CFP generici e 12 CFP in materia di deontologia e discipline ordinistiche.

Si invitano quindi tutti gli iscritti a verificare il proprio status formativo in base alle Linee guida vigenti nel triennio 2020-2022 e proporre istanza per eventuali casi di esonero.

FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2020-2022

FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2017-2019

FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2016

FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2015

FORMAZIONE E CREDITI

Seminario formativo sul tema “LE FIGURE PROFESSIONALI BIM SECONDO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E LA NORMATIVA ISO-EN-UNI 19650” (modalità presenza). TRAPANI, 28 novembre 2024_h15.00/18.10 Ordine degli Ingegneri della provincia di Trapani, Sala Riunioni “Peppe Placenza” – Largo Madonna n. 4

All’interno della programmazione della formazione degli iscritti, giovedì 28 novembre 2024, con registrazioni a partire dalle ore 15:00, a Trapani, presso la Sala Riunioni “Peppe

Leggi »

Seminario di aggiornamento in materia di P.I. “SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI EDIFICI: LA PROTEZIONE PASSIVA E L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. COMPARTIMENTAZIONE ORIZZONTALE DEGLI EDIFICI CIVILI CON LE CHIUSURE D’AMBITO – ASPETTI NORMATIVI – ASPETTI TECNICI – SOLUZIONI INNOVATIVE”.- TRAPANI, 20 novembre 2024_h15.00/19.20, Sala Riunioni “Peppe Placenza”, Largo Madonna, 4

All’interno della programmazione della formazione degli iscritti, mercoledì 20 novembre 2024, con registrazioni a partire dalle ore 15:00, a Trapani, presso la Sala Riunioni “Peppe

Leggi »

CICLO DI SEMINARI INTERPROFESSIONALI SUL TEMA “ARCHEOLOGIA DELL’ARCHITETTURA”. Parte IV: Architetture turrite e castellari in Sicilia. Archeologia dell’architettura, passato e futuro. Mercoledì 12 giugno 2024, ore 15:00 – 18:00 – Museo Pepoli, Via C. A. Pepoli – Trapani

All’interno della programmazione della formazione degli iscritti, venerdì 12 giugno 2024, con registrazioni a partire dalle ore 15:00, a Trapani, presso il Museo Pepoli, in

Leggi »