Formazione e Crediti
L’aggiornamento professionale e la formazione specialistica, dal 1° gennaio 2014, sono un obbligo per ogni professionista iscritto all’Albo.
Il triennio formativo 2023-2025 è normato dalle NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO approvate dal Consiglio Nazionale degli Architetti il 19/12/2019 e in vigore dal 1° gennaio 2020.
Le NUOVE LINEE GUIDA 2020 operano una manutenzione complessiva di quelle vigenti.
Tra i punti salienti segnaliamo il mantenimento della base triennale della formazione, l’ampliamento e il chiarimento delle fattispecie di possibili esoneri (con casistiche più dettagliate e autocertificazioni), la valorizzazione della formazione anche attraverso una diversa individuazione delle aree formative.
Vengono, inoltre, introdotti i CFP per la partecipazione a Consigli di disciplina e per la partecipazione ai concorsi di progettazione e per la partecipazione come membro della giuria di concorsi, se nominati dagli Ordini.
I moduli per le autocertificazioni sono compilabili direttamente all’interno della procedura di caricamento su https://portaleservizi.cnappc.it/.
Per una visione più ampia e completa si raccomanda la lettura integrale del testo e dei relativi allegati di seguito riportati.
Tutte le modifiche hanno previsto e prevedono l’implementazione – già attivata da gennaio 2023 – delle funzioni della piattaforma https://portaleservizi.cnappc.it/, ivi comprese le sezioni relative alle FAQ.
Si ricorda che dal 1 gennaio 2023 è iniziato il semestre di ravvedimento operoso, che terminerà il 31 dicembre 2023 per come da proroga comunicata dal CNAPPC con Circolare n° 60 del 14/06/2023 prot. 647.
Entro tale data si dovrà dimostrare di aver ottenuto almeno 48 CFP generici e 12 CFP in materia di deontologia e discipline ordinistiche.
Si invitano quindi tutti gli iscritti a verificare il proprio status formativo in base alle Linee guida vigenti nel triennio 2020-2022 e proporre istanza per eventuali casi di esonero.
FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2020-2022
Formazione e Crediti
FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2017-2019
Formazione e Crediti
FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2016
Formazione e Crediti
FORMAZIONE OBBLIGATORIA TRIENNIO 2015
Formazione e Crediti
FORMAZIONE E CREDITI
1° Congresso "Progettiamo insieme il territorio- ambiente paesaggio innovazione"
Nei giorni 12 e 13 giugno p.v. si terrà presso il polo Universitario di Trapani in Via Lungomare Dante Alighieri, il 1° Congresso promosso dal
ESONERO FORMAZIONE
DOCUMENTAZIONE per ESONERO FORMAZIONE Il Consiglio dell’Ordine, su domanda motivata e documentata dell’interessato, può deliberare di esonerare, anche parzialmente, l’iscritto dallo svolgimento dell’attività formativa nei seguenti casi:
Recupero e valorizzazione del Forte di Santa Caterina: Il Comune di Favignana incontra i progettisti del concorso di idee Art Prison
Si informa che giovedì 7 giugno si terrà a Favignana la tavola rotonda sul tema: Recupero e valorizzazione del Forte di Santa Caterina: Il Comune di
il racconto dell'Opera di Architettura 9 giugno
Sabato 9 giugno 2018 ore 15,30 con chiusura alle 19,30 presso la sede dell’Ordine degli Architetti, Via G.B.Fardella 16 ci sarà la prima tappa
giornate di studio sul tema “TUTTO È PAESAGGIO ABITARE LA CITTA”. PALERMO 25-26-27 maggio
Si informano gli iscritti che nei giorni 25-26-27 maggio p.v. si svolgeranno a Palermo, presso l’Università LUMSA sita in via Filippo Parlatore n. 65, le giornate
Procedure di valutazione dei rischi in ambito condominiale e il Certificato Prevenzione Incendi nei Condomini
· Si informa che sono state riaperte le iscrizioni su im@teria, per l’evento: Procedurpere di valutazione dei rischi in ambito condominiale e
Droni & Domotica in Architettura
l’Ordine degli Architetti di Trapani in collaborazione con la Fondazione Architetti di Trapani “ Francesco La Grassa” e Architettura S&P organizza il seminario "Droni &
3° BioLaboratorio del Fare – ProgettoColore Isole Egadi
Si informa che giorno 11 maggio p.v., dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Palazzo Florio a Favignana, si terrà il seminario in
Giornata Studio – La Chiesa del Collegio dei Gesuiti – riconsegna alla Città
Si informa che l’Ordine degli Architetti in compartecipazione con la Diocesi di Trapani, d’intesa con la Soprintendenza ai BB.CC.AA. e il Museo Interdisciplinare Regionale
presentazione libro Avventure del Progetto di Prof. Arch. Pino Scaglione
Si informa che Mercoledì 11 aprile dalle ore 16.00 alle ore 20.00 si terrà presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. in Via G.B. Fardella,
LA VULNERABILITA’ SISMICA NEI CENTRI STORICI E IL SISMABONUS”
Venerdì 2 marzo 2018 dalle ore 15.30 alle ore 20.00 ad Alcamo presso il Centro Congressi Marconi si terrà una giornata di studio dal tema:
seminario: Riqualificare le strutture con il Sismabonus
Lunedì 12 febbraio p.v. si terrà dalle 14.45 alle 19.00, presso l’Hotel Crystal, piazza Umberto I, 91100 Trapani, il seminario di cui all’oggetto. La partecipazione
seminario: quattro esempi completi di certificazione energetica
giorno 17 gennaio p.v. dalle ore 9.15 alle ore 13.30 presso l’Hotel Crystal, Piazza Umberto I – Trapani, la Logical Soft terrà il seminario di
ISTITUTO NAZIONALE BIOARCHITETTURA – BANDO FORMAZIONE SICILIA 16/17
SCADE il 30 NOVEMBRE 2017. L’iscrizione al "Corso base di Bioarchitettura" in organizzazione a Palermo, Catania, Messina e Ragusa, può essere finanziata tramite il
Avviso pubblico della Regione Siciliana 16/2017. Richiesta divulgazione proposta formativa.
la Regione Siciliana ha emanato l’Avviso pubblico 16/2017 “Azioni di rafforzamento per la formazione dei liberi professionisti lavoratori autonomi” nell’ambito del PO FSE 2014-2020. (
Villard 19
si avvisa che sono aperte le iscrizioni per Villard 19. In allegato il bando Scarica Allegato
presentazione libro "Ultima Sicilia" di Giovanni Chiaramonte
Giorno 14/10/2017 presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Trapani – Via G.B. Fardella, 16 dalle 17.30 alle 19.30 si terrà la presentazione del
seminario" l'inedificabilità della fascia dei 150 m dalla battigia"
giorno 26 maggio 2017 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il teatro Tonino Pardo del Conservatorio di musica " A. Scontrino" di Trapani, Via Sceusa,
Corso di formazione 3DS Max
Stanno per ripartire presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Trapani i corsi di formazione su 3DS Max, tenuti da Eureka Engineering. In allegato le
"L’Architetto 1962/2015" di Franco Nasi, nell’edizione curata dal Prof. Arch. Pino Scaglione.
La Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Trapani "Francesco La Grassa" in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Trapani ha programmato per il giorno 8
23-24-25 giugno Architects Meet in Selinunte
anche quest’anno a selinunte si terrà l’Architects meet in selinnunte nelle giornate 23-24-25 giugno durante i tre convegni si farà il punto sullo stato dell’architettura